Percorsi di psicoanalisi contemporanea: radici e prospettive
Il castello di Elsinore 75
Publié par Edizioni di Pagina, le 04 janvier 2017
128 pages
Résumé
« Il castello di Elsinore » è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato direttivo quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. INDICE DEL NUMERO 75/2017: SAGGI Il corpo del performer nel Pro saltatoribus di Libanio, di Manlio Marinelli / Coscienze delicate al microscopio. Nuove ipotesi su Svevo, di lvan Pupo / Rivisitare i classici in cinema-scope: il Teatro Popolare Italiano di Vittorio Gassman, di Arianna Frattali / Metateatralità e regia in Ogni anno punto e da capo di Eduardo De Filippo, di Isabella Innamorati SPETTACOLI Il giardino dei ciliegi di Valter Malosti, di Roberto Alonge
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusIl castello di Elsinore, 81
Ieri Oggi Domani
Parole minori - La psicanalisi e le nuove generazioni
Benvenuto tra noi. Pratiche e riflessioni intorno al parto e alla nascita
Virginia Woolf e i suoi contemporanei
PREMIO 7 x 70 - 7 Magnifici Autori selezionati, si cimentano i 7 Racconti Biografie degli Autori ammessi al Premio letterario
Attualità Lacaniana 23 - passione/passioni
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎