![Pericle e la Grecia classica](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fpericle-e-la-grecia-classica-cinzia-bearzot-aavv-BelOHcKtSOT5ZvkchDrz6dMs84TLQuCv.jpg&w=3840&q=100)
Pericle e la Grecia classica
Publié par Ares, le 31 janvier 2021
« Quando vuoi stare a tu per tu con Dio, quando decidi di dedicare tempo alla preghiera, metti il cellulare in modalità non disturbare o aereo. Ti concentrerai meglio su quello che dici e leggi in queste pagine. E ti accorgerai che ti guarda, ti ascolta e, nell'intimità che si crea tra voi due, parla silenziosamente al tuo cuore ». Tra gli oltre 300 testi proposti in queste pagine: il nuovo ordinario della Messa in italiano e latino, una guida per una buona confessione, le preghiere del cristiano, le verità della fede e i precetti della Chiesa, i canti liturgici latini più importanti.
Pericle e la Grecia classica
Eracle - L’eroe più popolare
Una nuova civiltà dell'infanzia - Gianni Rodari e il Giornale dei genitori: riflessioni per leggere il presente
Erich von Falkenhayn
Nietzsche
Gli asini n. 100 giugno 2022
Il caso Gloria Rosboch
Europa - guida multimediale
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎