l'immaginazione 315 - gennaio-febbraio 2020
Il Calendario del Popolo n.753 "Intervista al cinema"
Publié par Sandro Teti Editore, le 13 mars 2018
Résumé
Intrecciando "backstage" storico e descrizione delle nuove tendenze, analisi della filmografia e racconto dell'organizzazione produttiva, disamina delle politiche culturali e verifica degli assetti di mercato, Il Calendario torna a occuparsi del Cinema, tema a cui nella sua lunga storia ha dedicato moltissima attenzione. Un'inchiesta informale, confezionata come un dialogo con registi, sceneggiatori e critici. Il risultato è una ricognizione che spazia dal "cinema impegnato" alla rappresentazione della realtà del centro della nuova cinematografia italiana, dalla problematica evoluzione della commedia ai grandi motivi del lavoro e dei flussi migratori, dalle poetiche novecentesche alle dorsali della rete telematica, dal dogma televisivo della diretta infinita alle tendenze oligopolistiche dei canali distributivi.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusGuerre senza limite - Psicoanalisi, trauma, legame sociale
RACCONTI PER IL NATALE 2015
Le Rouge & le Blanc | La seconda antologia
La rinascita dell’anno Mille
L'Italia decide - Il referendum costituzionale
#CURACITTÀ ROMA - La Sapienza della cura urbana
Petrarca
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎