Il castello di Elsinore, 81
aut aut 389 - Riflessioni sulla pandemia
Publié par Il Saggiatore, le 18 mai 2021
Résumé
Aut aut - numero 389 (marzo 2021) della rivista fondata da Enzo Paci. "Riflessioni sulla pandemia". Massimo Filippi, Un quasi niente che ci ri/guarda Felice Cimatti Pensare con il virus; Claudio Kulesko, Lo Zenith del Serpente Cosmico. Ira tellurica, flagelli e piaghe del Nuovo Leviatano ; Antonio Volpe, Ormai soltanto un virus ci può salvare?; Alessandro Dal Lago, Note sull'età dell'incertezza; Didier Fassin, Vite invisibili ai tempi della pandemia; Mariella Pandolfi, Homo pandemicus: governare la precarietà?; Serena Giordano, Covid in TV. Spot e propaganda nel lockdown; Giorgio Cosmacini, Una nota su paure ed epidemie nella storia; INTERVENTI: David Watkins, La lettura che trabocca in scrittura. Appunti sull'arte del pastiche; Edoardo Greblo, Cambiare l'anima. L'ortopedia morale del neoliberalismo; POST: Pier Aldo Rovatti, Risposte a "Delo"
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusFili d'ambra. Il Rinascimento del Baltico
La dieta Kasher
Laos - Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
La didattica del futuro
l'immaginazione 286
Leopardi
Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎