Aut aut 340 - La medicalizzazione della vita
Umanesimo e tecnologia. Il laboratorio Olivetti - L’ospite ingrato Nuova serie 6
Publié par Quodlibet, le 20 décembre 2021
Résumé
Daniele Balicco, IntroduzioneUmanesimo e tecnologiaBarbara Carnevali, Un altro modernismo. La linea Persico - OlivettiRené Capovin, Questioni di spazio. Olivetti attraverso SloterdijkCarlo Tombola, Dalla fabbrica alla Comunità. Brevi note sull'organizzazione dello spazio sociale in Adriano OlivettiTommaso Morawsky, Emilio Garroni e le « bellezze olivettiane »Emanuele Zinato, L'Olivetti come figuraGiuseppe Alessi, L'uomo e la macchina. Fortini all'OlivettiErica Belia, Colonizzati o colonizzatori? L'anticolonialismo olivettiano sulle pagine di « Comunità », 1954-1964Francesco Ciafaloni, Enzo Ferrara, Fulvio Perini, Magistero scientifico e impegno politico in Luciano GallinoCesare Pomarici, L'altro volto dell'inconscio: tracce della psicologia analitica nel pen- siero e nella prassi di Adriano OlivettiMichele Pacifico, « Alta tecnologia e cultura millenaria »: il contributo di Olivetti allo sviluppo dell'informatica in ItaliaAlessandra Criconia, Tra il cucchiaio e la citta: la visione urbana di Adriano OlivettiFortini copywriterDaniele Balicco, Fortini copywriterFranco Fortini, Del Copywriting come genere letterario (1961)Franco Fortini, « Una bellissima e lunga esperienza di lavoro » (Conversazione radiofonica con Ludovico Zorzi 1988)Giovanni Giudici, Poeti fra le macchine. Alla Olivetti la parola era design (1992)Geno Pampaloni, Memorie inattuali (1995)Sergio Bologna, I poeti e la pubblicità. Note su Fortini copywriter per la Olivetti (2020)L'OspiteRodolfo Zucco, Nove poesie (2019-2021)ArchivioAlberto Saibene, Fortini e OlivettiDue poesie di Franco FortiniDal carteggio di Franco Fortini (1940-1963)Franco Fortini, Le macchinazioni di una macchina e altri scritti olivettianiBibliografia degli scritti olivettiani di Franco FortiniAbstract dei saggiNotizie sui collaboratori
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusFantasmagoriana
La Civiltà Cattolica n. 4053
Saper leggere il libro del mondo. Antologia del Premio Fabrizio De André “Parlare musica” Volume X
Cartas de logu
Hegel
PIRANDELLIANA 1 - 10 DICEMBRE 2013
Aut Aut 380 - Mostri e altri animali
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎