![Filosofia e politica in Ernst Bloch - Lo spirito dell’utopia un secolo dopo](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Ffilosofia-e-politica-in-ernst-bloch-lo-spirito-dellutopia-un-secolo-dopo-mauro-farnesi-camellone-chiara-collamati-emiliano-zanelli-aavv-ewVpREXKMandfAKmKEHqjoNVvGO9bxSd.jpg&w=3840&q=100)
Filosofia e politica in Ernst Bloch - Lo spirito dell’utopia un secolo dopo
Publié par Terre di mezzo, le 18 septembre 2020
344 pages
Un'antologia che presta orecchio alle voci di chi, da tutto il mondo, arriva nel nostro Paese in cerca di un destino migliore, e ha tanto da raccontare. Nata da un progetto di narrazione di sé volto a superare gli stereotipi, vuole contrastare l'intolleranza e contribuire alla crescita di una cittadinanza per cui la diversità sia una risorsa. Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2019. Testi di Mamadou Diakite, Fatima Mohamed Abdullahi, Olawale Williams, Falaye Sissoko, Paule Roberta Yao, Houda Latrech, Nahida Akhter, Maia Tsertsradze, Seydi Rodriguez Gutierrez, Liudmila Florenta, Tatjana Vukic, Carlos Roberto Rodriguez, Mouhamadou Lamine Dia, Ndack Mbaye, Atdhe Lusha, Alejandro Luis Vidangos. A cura di Natalia Cangi, Patrizia Di Luca, Alessandro Triulzi. Prefazione di Michele Colucci.
Filosofia e politica in Ernst Bloch - Lo spirito dell’utopia un secolo dopo
Io odio gli uomini per 222 buoni motivi
PIRANDELLIANA 2
Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto
aut aut 386 - Hannah Arendt e la questione sociale
S.A.L.I.G.I.A. PERIODICO DEDICATO A VIZI & VIRTÙ CAPITALI - N° 3
MicroMega 4/2022
Un quartiere mondo - Abitare e progettare il Satellite di Pioltello
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎