Argentina 1976-1983. Immaginari italiani
Distanti. Scritture in quarantena
Publié par FALZEA, le 16 octobre 2020
140 pages
Résumé
Questo instant book è una raccolta di racconti, più propriamente una "parentesi" narrativa in un momento delicato dell'esistenza di tutti, un momento in cui nessun escluso, si è confrontato con passato, presente e futuro. Un frammento di vita durante il quale abbiamo subito, molti per la prima volta, distanza, isolamento, pregiudizio, restrizione della libertà, dell'amore e dell'affetto. Tanti, troppi vincoli che nove scrittori letterariamente "distanti" tra loro, ma accomunati dalla distanza temporanea dal Mondo, hanno cercato di narrare e immortalare nelle loro storie che, "scolpite" così su carta, rimarranno inalterate nel tempo. Fabrizio Carollo, Danilo Castellano, Katia Colica, Manuel De Angelis, Roberta De Tomi, Martina Marino, Oreste Kessel Pace, Pina Tripodi, Cosimo Sframeli.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusErich von Falkenhayn
Saper leggere il libro del mondo. Antologia del Premio Fabrizio De André “Parlare musica” Volume X
America contro Iran
Magia, superstizione, religione. Una questione di confini
Mussolini e il Fascismo
1000 PAROLE
Dalla 16. Biennale di Architettura - RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LIII, numero 155, maggio-agosto 2018
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎