![Franco Fortini Scrivere e leggere poesia](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Ffranco-fortini-scrivere-e-leggere-poesia-davide-dalmas-aavv-4L68n0DoBXXXw1lFVYfk7zk6CXzuO6St.jpg&w=3840&q=100)
Franco Fortini Scrivere e leggere poesia
Publié par Edizioni di Pagina, le 10 avril 2013
L'« Archivio di Etnografia », nuova serie, ha ripreso nel 2006 le sue pubblicazioni, interrottesi in seguito alla scomparsa del suo primo direttore, l'etnomusicologo Pietro CostantinoSassu. La rivista conserva l'impianto originario, il taglio etnografico che privilegia un'attività conoscitiva fondata sulla ricerca territoriale e sull'attenzione al dato documentario, la scelta di un orientamento che offre larghi spazi alle analisi di tipo riflessivo e alle forme di autorappresentazione. Il numero doppio dell'annata 2011 dell'« Archivio di Etnografia » è interamente dedicato alla figura intellettuale e all'attività scientifica di Pietro Costantino Sassu, che della rivista è stato il primo direttore, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Franco Fortini Scrivere e leggere poesia
Il paradosso del gatto di Schrödinger
Iranian Cities. An emerging urban agenda at a time of drastic alterations - QU3#19
Fiabe finlandesi
RACCONTI PER IL NATALE 2014
Il paradosso del mentitore
Lo spazio delle storie - Un concetto centrale nelle narrazioni, tra realtà e immaginazione: LiBeR 120
Cose spiegate bene. La terra è rotonda
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎