Higgs - La Fisica delle particelle elementari
1938 - Storia, racconto, memoria
Publié par Giuntina, le 06 septembre 2018
Résumé
A 80 anni dalla promulgazione delle "leggi razziali", scrittori e storici si incontrano in questo volume che raccoglie, con lo spirito di un esperimento, tredici racconti ispirati da documenti ed eventi reali legati alla persecuzione dei diritti da parte del regime fascista. Pensando a un futuro prossimo in cui la memoria non sarà più trasmessa dai testimoni diretti ed esplorando quella linea di confine lungo la quale storia, racconto e ricordo possono interagire, questi testi, che coinvolgono e commuovono il lettore, aspirano nel loro insieme ad essere un laboratorio che stimoli riflessioni inedite sul futuro della Memoria stessa. I racconti di questa antologia costituiscono anche un monito contro il risorgere dell'intolleranza nella nostra società e contro ogni futura forma di discriminazione delle minoranze e dei più deboli.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusLa Civiltà Cattolica n. 4151
How Many Roads - Anno LIV, numero 158, maggio-agosto 2019
Newton
Leibniz
La Seconda guerra mondiale
The Experience of Pain. Epistemological, Hermeneutical and Ontological Aspects - Discipline filosofiche XXXII 1 2022
Equità di genere - Nuovi assetti organizzativi e culturali nell’università, nella ricerca e nell’informazione
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎