![Aut aut 324](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Faut-aut-324-aavv-Qgtiv9eCOIMhvbNlSokVYYGOtARIZtw0.jpg&w=3840&q=100)
Aut aut 324
Publié par Sandro Teti Editore, le 13 mars 2018
Creare il regno della paura, eliminare gli oppositori è un progetto umano, non bestiale. È ciò che destava disagio un tempo, ed è ciò sgomenta ancora adesso. Troppe storie si intrecciano fra loro e dimostrano che la logica ferrea dello sterminio è stata messa in pratica in molte occasioni anche dopo la fine della Seconda guerra mondiale. A saldare insieme tutte le esperienze c'è uno scopo: perseguire, giudicare, rendere giustizia alle vittime di atrocità "inimmaginabili". Il Calendario racconta i dispositivi e le dinamiche dell'annientamento, il volto più cruento del "secolo breve", la modernità bellica che si fa guerra ai civili, la lunga lotta per la verità, la rimozione dell'omertoso silenzio che ha coperto gli autori delle stragi nazifasciste dal 1943 al '45 e i crimini contro l'Umanità perpetrati anche successivamente dai regimi, siano essi europei, sudamericani o africani.
Aut aut 324
MAGAZINE MONTECOVELLO N°25-25 APRILE 2013
Progettare i piccoli centri - Studi e ricerche per la rigenerazione del paesaggio storico di San Gemini
La Civiltà Cattolica n. 4082
l'immaginazione 283
MAGAZINE MONTECOVELLO N°28-25 LUGLIO 2013
RACCONTI PER IL NATALE 2014
Libertà e Natura - Prospettive schellinghiane
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎