![l'immaginazione 322](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Flimmaginazione-322-aavv-Lwn0HkFOP3enyW58fY8UmUnTwhKquBPg.jpg&w=3840&q=100)
l'immaginazione 322
Publié par La Civiltà Cattolica, le 02 mars 2019
In questo numero:- L'erosione del capitale sociale generata dalla cultura individualista.- L'eclissi dei diritti umani, a 70 anni dalla "Dichiarazione dei diritti dell'uomo".- Francesco Guccini: canto notturno di un errante.- Il clima, la Chiesa e la COP24.- "Sentinelle di fraternità nella notte". Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti.- Aperta la causa di beatificazione di p. Pedro Arrupe. Un profilo.- Se la fede è debole, anche il dubbio è debole: sugli "agnostici tiepidi" nostalgici del sacro cristiano.- Inquietudine, Incompletezza e Immaginazione. Le "tre I" del Papa (non solo) per Civiltà Cattolica.- "Alganesh": dall'orrore alla speranza. Un film-doc sul dramma degli eritrei e dei campi profughi in Etiopia.
l'immaginazione 322
Studi su Le Corbusier - RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LII, numero 153
l'immaginazione 297 - gennaio-febbraio 2017
La Civiltà Cattolica n. 4133
Lezioni americane di Giorgio Bassani
How Many Roads - Anno LIV, numero 158, maggio-agosto 2019
Gli incanti di Narciso - La genesi di un mito e le sue visioni contemporanee
Mio Dio Trinità che adoro - Elisabetta della Trinità
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎