Du nez
La face humaine de Vincent Van Gogh
Résumé
Pazzo Van Gogh? Chi, un giorno, è stato capace di guardare un volto umano, osservi l'autoritratto di Van Gogh", protestava Antonin Artaud nel visionario saggio dedicato al "suicidato della società", scagliandosi contro coloro che tendevano a ridurre l'arte del pittore olandese a un problema psichiatrico o all'ennesima manifestazione del connubio tra genio e sregolatezza. A combattere per primo lo stereotipo del pazzo, in cui lo fissano davvero in troppi, è stato proprio l'interessato: "Se son matto pazienza! Preferisco la mia follia alla saggezza degli altri" dichiara Van Gogh di fronte alle difficoltà in cui lo costringe un ambiente spesso ostile e meschino. L'autore rilegge le testimonianze dell'epoca e ne ridisegna la personalità.
Plus de livres de François-Bernard Michel
Voir plusLe souffle coupé
Maladies respiratoires
Sein - Occasion
La Chair de dieu
La face humaine de Vincent Van Gogh
Le souffle coupé ; respirer et écrire
Cancer : à qui la faute ?
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎