![Lo spazio delle storie - Un concetto centrale nelle narrazioni, tra realtà e immaginazione: LiBeR 120](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Flo-spazio-delle-storie-un-concetto-centrale-nelle-narrazioni-tra-realta-e-immaginazione-liber-120-aavv-JnNjpwr2h8Dt7T33nQZ9VflGxGo18Px4.jpg&w=3840&q=100)
Lo spazio delle storie - Un concetto centrale nelle narrazioni, tra realtà e immaginazione: LiBeR 120
Publié par Micromega Edizioni, le 25 novembre 2021
Crisi climatica, pandemia, disuguaglianze: sono questi i temi al centro del nuovo numero di MicroMega, un ricchissimo Almanacco della scienza a cura di Telmo Pievani. Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Paolo Flores d'Arcais
Lo spazio delle storie - Un concetto centrale nelle narrazioni, tra realtà e immaginazione: LiBeR 120
Le Rouge & le Blanc | La seconda antologia
Il paradosso del nonno
Adolescenti e musica - Come l'esperienza musicale accompagna la crescita emotiva
Hertz - La scoperta delle onde elettromagnetiche
Il clima del virus
Piccolo atlante delle disuguaglianze
MAGAZINE MONTECOVELLO N°32-25 NOVEMBRE 2013
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎