![La dieta Kasher](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fla-dieta-kasher-aavv-zZNsTgfIybuo3hs3auxI9CUSJcua5HIy.jpg&w=3840&q=100)
La dieta Kasher
A.A.V.V.
AA.A.V.V.
FFIlippo Grendene
FFIlippo Grendene
FFabio Magro
FFabio Magro
GGiacomo Morbiato
GGiacomo Morbiato
Publié par Quodlibet, le 13 octobre 2020
A cento anni dalla nascita, diversi convegni e iniziative hanno provato a fare il punto sull'eredità, oggi, di Franco Fortini (1917-1994). Un'eredità che si suppone multipla e difficile da misurare esattamente, la cui natura problematica risiede, oltre che nel tempo che è passato, nella qualità insieme sfaccettata e profondamente unitaria dell'opera fortiniana. Per provare a dar conto di essa si è proceduto, nel convegno e in questo volume che ne presenta gli atti, a un doppio movimento: a un'articolazione che rispecchia i molti piani dell'impegno di Fortini (la traduzione, la poesia, la saggistica politico-culturale e letteraria) risponde la portata trasversale di alcune parole chiave capaci di fare da bussola nel suo pensiero (dialettica, comunismo, classico e figura). Un elemento di omogeneità è dato dalla scelta di concentrarsi sul testo nel suo concreto svolgimento, intendendo per « testo » sia il singolo prelievo testuale che il macrotesto nel quale esso risulta inserito, e per « interpretazione » il movimento costante tra l'uno e l'altro. Ne risulta un percorso che procede spesso per frammenti, ma provando a non perdere di vista il piano generale del pensiero e della scrittura in cui essi prendono luce e senso vicendevolmente.
La dieta Kasher
Aut Aut 388 - Prendersi cura delle parole
Il castello di Elsinore 71
Il futuro trent'anni fa - Quando Internet è arrivata in Italia
La Civiltà Cattolica n. 4140
Attualità Lacaniana 28 - Contatto
l'immaginazione 319
Cesare e le guerre civili
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎