Il castello di Elsinore 75
Cultura emiliana e cultura europea nell’Ottocento: intorno ad Angelo Pezzana
Publié par Ikonaliber, le 14 décembre 2015
Résumé
La Biblioteca Palatina, con il convegno "Cultura emiliana e cultura europea nell'Ottocento: intorno ad Angelo Pezzana" organizzato il 17 e 18 maggio 2013, ha inteso, nel 151° anniversario della morte del suo più longevo direttore, ripercorrerne le esperienze professionali nel periodo in cui gli fu « commessa la custodia dello Stabilimento ». Angelo Pezzana è passato alla storia come il bibliotecario che arricchì la Biblioteca Parmense dei fondi e delle raccolte più prestigiose e come continuatore di Ireneo Affò negli studi della storia di Parma e dei suoi maggiori letterati. Il Convegno, attraverso le voci di studiosi di diverse discipline, ha collocato l'attività di Pezzana nel vario panorama che dal 1804 fino al 1862 ha caratterizzato la vita politico istituzionale, sociale e culturale della sua città, dell'Italia e dell'Europa. Questa raccolta di saggi fornisce un percorso di approfondimento sulla figura di Pezzana "funzionario pubblico" e sapiente letterato in contatto con il mondo culturale dell'epoca fatto di librai, tipografi, editori, collezionisti, studiosi, bibliotecari, storici e eruditi, uomini di scienza.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusCartesio
Coltivare partecipazione - Esperienze e processi partecipativi raccontati da AIP2
Tinello Working - Ventuno storie di lockdown dai narratori di Horsa Group
Higgs - La Fisica delle particelle elementari
Studi su Le Corbusier - RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LII, numero 153
L’eternità immutabile - Studi su Juan Rodolfo Wilcock
La Civiltà Cattolica n. 4053
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎